DA LUNEDÌ 22 MARZO 2021 LA SARDEGNA IN ZONA ARANCIONE
GIORNI DI PASQUA 3, 4, 5 APRILE TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE IN ZONA ROSSA
Le principali regole previste per la zona arancione:
SPOSTAMENTI:
- Si può circolare dalle 5 alle 22 all’interno del proprio comune di residenza.
- Consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, nello stesso comune, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi.
- Spostamenti consentiti anche dai comuni fino a 5.000 abitanti, entro i 30 km dai confini con divieto di andare nei capoluoghi di provincia.
- Vietato circolare dalle 22 alle 5, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.
BAR E RISTORANTI:
- Bar e ristoranti chiusi al pubblico.
- Dalle 5 alle 18 permesso l'asporto di cibi e bevande a ristoranti e bar, dalle 18 alle 22 solo ai locali con cucina. Consegna a domicilio senza limiti di orario.
- Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5.
CENTRI COMMERCIALI
- Chiusi i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi. Restano aperti all'interno farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai.
TUTTI I NEGOZI
- Rimangono aperti
SCUOLE:
- Attività in presenza al 100% per scuole dell'infanzia, elementari e medie. Alle superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni.
- Università aperte/chiuse su autonoma decisione, in base all'andamento dell'epidemia.
TRASPORTO LOCALE:
- Riempimento massimo al 50% dei mezzi, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato.
TEMPO LIBERO:
- Chiusi musei, mostre, teatri, cinema, palestre e piscine.
GIOCO:
- Sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi e slot machine anche in bar e tabaccherie.
PASQUA IN ZONA ROSSA
Il 3, 4 e 5 aprile 2021 (dalla vigilia di Pasqua alla Pasquetta) tutto il territorio nazionale in zona Rossa (lockdown): consentiti spostamenti ESCLUSIVAMENTE per lavoro, necessità o salute. Una sola volta al giorno si potrà spostarsi verso un'altra abitazione privata, tra le 5 e le 22, in un massimo di due persone, oltre le eccezioni già viste. No pranzi con parenti, pic-nic e gite fuoriporta.
Non è consentito lo spostamento verso le altre regioni se non per motivi di lavoro, di salute o necessità. Occorre essere sempre in grado di dimostrare che il motivo dello spostamento rientri tra quelli consentiti mediante la compilazione dell'autocertificazione.
Tale invito viene rivolto non solo per tutelare la salute dei cittadini Siniscolesi ma anche per far fronte ad eventuali necessità che tali soggetti potrebbero avere durante la loro permanenza nel nostro territorio (es. consegna cibo e/o medicinali a domicilio, DPI etc.).
Di seguito tutti gli aggiornamenti:
- Avvisi ordinanze Comune di Siniscola
- Regione Sardegna Ordinanze e provvedimenti
- Decreti Nazionali
- Autocertificazione
- FAQ Misure del Governo
La Regione Sardegna ricorda che la collaborazione dei cittadini è fondamentale.In caso di dubbi sui sintomi chiama il tuo medico o pediatra.
Per maggiori informazioni inviare una mail alla casella: urp.emergenza@regione.sardegna.it o contattare il numero verde: 800 180 977.
Per approfondimenti collegarsi a questo link della Regione Sardegna.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Vademecum Covid-19 | ![]() |
202 kb |
modello_autodichiarazione_editabile_novembre_2020 | ![]() |
626 kb |
Documento Esplicativo 10 comportamenti da seguire | ![]() |
1638 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.