Sportello Pari Opportunità - Service Territoriale
Si informa la cittadinanza che, con Delibera di Giunta n. 70 del 11.04.2012, l'Amministrazione comunale di Siniscola ha aderito all'iniziativa per la realizzazione di uno Sportello Pari Opportunità - Service territoriale nell'ambito del Progetto ''Europa-Donne-Lavoro E.W.W. Europe Women Work - 2012-2013, in qualità di Ente capofila dei Comuni aderenti al protocollo d'intesa Eurolife con i Comuni di: Dorgali, Torpè, Posada, Bitti, Irgoli, Lodè, Lula, Orosei, Galtellì, Osidda, Loculi e Onifai.
Il Progetto, con l'obiettivo di reperire fondi di finanziamento, alla luce dei nuovi indirizzi definiti dalla strategia quadro dell'Unione Europea per il periodo 2007 - 2013 in tema di parità tra i generi e confermando la trasversalità delle azioni rivolte alle donne, prevede l'apertura di uno Sportello on line Pari Opportunità - service territoriale.
Si tratta del primo modulo sperimentale del Progetto Multiregionale Europa-Donne-Lavoro E.W.W. Europe Women Work - Pari Opportunità 2012-2013, che prevede il coinvolgimento delle seguenti regioni:
• Lombardia (Monza-Brianza Comune di Lesmo; Brescia -area Lago di Garda)
• Veneto (Verona- area Lago di Garda)
• Sardegna (Nuoro - Siniscola in qualità di ente capofila dei comuni di Dorgali, Torpè, Posada, Bitti, Irgoli, Lodè, Lula, Orosei, Galtellì, Osidda, Loculi e Onifai)
• Sicilia (Catania).
Lo sportello nasce dall'esigenza di offrire alle donne inoccupate e/o disoccupate, alle donne over 45, alle giovani diplomate e laureate, ed a tutte le donne interessate , una serie di percorsi informativo-formativi sui temi delle Pari Opportunità, con particolare riferimento al mondo del lavoro, alla conciliazione Lavoro-famiglia, ed alle varie opportunità per la creazione di imprese al femminile.
Lo sportello Pari Opportunità ha il compito di attuare politiche per la valorizzazione della ''differenza di genere'' , di promuovere la cultura della Parità e delle Pari Opportunità.
Le attività si svolgeranno su appuntamento presso il terzo piano del palazzo comunale di via Roma n. 125 a SINISCOLA (NU)
Sportello on-line : info@pariopportunitadonne.it
Per informazioni e per partecipare alle attività:
- Dott.ssa Donatella Pipere - Sportello Pari Opportunità - Siniscola NU-Tel. +39 0784 870833
- Dott.ssa Lucrezia Guaita Diani - Referente percorsi formativi - Sportello on-line Mob.+39 334 9385202
- Prof.ssa Giustina Bonanno - Responsabile Progetto Pari Opportunità Europa-Donne-Lavoro
- Sul Web - sportello on-line
- sito: www.pariopportunitadonne.it
- e - mail: info@pariopportunitadonne.it
- Seguici su Facebook alla pagina www.facebook.com/pages/Sportello-Donne-Siniscola/234148473353912
Si comunica che, per la presentazione del progetto, in data 01.06.2012 alle ore 11:00, presso la sala consiliare del Comune di Siniscola in via Roma 125, si terrà un incontro pubblico alla presenza dei Sindaci dei comuni aderenti, degli organi di stampa e aperto al pubblico.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all'incontro.
Per informazioni rivolgersi alla referente dello Sportello Pari Opportunità Siniscola Dott.ssa Donatella Pipere -- Siniscola NU -Tel. 0784 870833.
Si comunica che, in data 28 maggio 2012, presso la sala Rossa della sede istituzionale della provincia di Monza e Brianza, si è tenuto un incontro pubblico per la presentazione del progetto multiregionale Europa-Donne-Lavoro di cui si allega copia della locandina dell'evento.
Articolo tratto da L'Unione Sarda del 02.06.2012:
In data 01.06.2012, a Siniscola è stata presentato lo sportello delle pari opportunità, nato da un accordo di programma che è stato sottoscritto dai Comuni di Siniscola (capofila) Dorgali, Torpè, Posada, Irgoli, Bitti, Lula, Lodè, Orosei, Galtellì, Osidda, Onifai e Loculi. Nella sala consiliare del palazzo civico, davanti ad un nutrito numero di donne (presenti anche i sindaci di Torpè, Posada, Irgoli e Onifai), il sindaco di Siniscola Rocco Celentano, con il presidente provinciale di Impresa Donna, Antonietta Cossu, ha illustrato i contenuti di un progetto transnazionale. Obiettivo, promuovere il turismo e l'agricoltura, ma anche l'artigianato e il commercio attraverso gli investimenti al femminile che contribuiscano a creare nuove opportunità occupazionali per l'intero territorio.
«Far partecipare le risorse umane al femminile al processo di sviluppo del territorio - ha aggiunto l'assessore comunale Riccardo Corosu, che era presente insieme alla collega Danila Pusceddu - dev'essere una normalità per la nostra società, sopratutto in questi tempi di crisi».
(Da:L'Unione Sarda-f. u.-2 giu 2012)
Ecco le foto della Conferenza stampa:
Ecco alcuni articoli dove si parla dello Sportello Donne Siniscola:
Link di riferimento
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Brochure Sportello Pari Opportunità | ![]() |
201 kb |
Progetto Pari Opportunità | ![]() |
395 kb |
Delibera di Giunta | ![]() |
78 kb |
Nota sindaco Incontro pubblico | ![]() |
258 kb |
Locandina Conferenza stampa Monza Brianza | ![]() |
306 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.